Termini e Condizioni• Prezzi, caratteristiche e disponibilità dei prodotti
• Modalità di pagamento
• Foro competente
Identificazione del Fornitore I beni oggetto delle presente condizioni generali sono posti in vendita dalla ditta Tania Mazzaglia Hand Made con domicilio fiscale in Via Giuseppe Garibaldi, 46, 95030 Nicolosi CT. – P.Iva: IT0432799087 – Cod.Fis: MZZTRT80R70C351F – di seguito indicata come Fornitore.
1 Definizioni
1.1 Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita, relativo ai beni offerti dal Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzati dal Fornitore.
1.2 Con l’espressone Acquirente si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto.
1.3 Con l’espressione Fornitore si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
2 Oggetto
2.1 Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni indicati e offerti in vendita sul sito.
2.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina.
3 Modalità di stipulazione del contratto
3.1 Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo https://taniamazzaglia.com/store/ ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui al punto 1 del precedente articolo.
4 Conclusione ed efficacia del contratto
4.1 Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene sarà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
4.2 Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale vanno riportati anche i dati richiamati nel punto precedente.
4.3 Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
5 Prezzi
5.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet https://i-sicilytv.com/store/, sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. 5.2 Ai prezzi di vendita, di cui al punto precedente, verrà aggiunto il 22% di IVA.
5.3 I prezzi indicati in corrispondenza dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.
6 Caratteristiche e disponibilità dei prodotti
6.1 . Le caratteristiche essenziali dei beni sono quelle contenute nella descrizione presente nella scheda di ciascun prodotto.
6.2 Tutti i prodotti in vendita online sono disponibili a magazzino, eccetto ove diversamente indicato.
6.3 Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo.
7 Modalità di pagamento
7.1 Le modalità di pagamento disponibili sono il pagamento online con carta di credito, Pay Pal o altri mezzi di pagamento elettronico.
7.2 I pagamenti elettronici sono gestiti per conto dell’esercente da istituti accreditati che utilizzano i più moderni standard di sicurezza e riservatezza. Per informazioni sui mezzi di pagamento accettati, e sugli eventuali costi aggiuntivi, si rimanda alla pagina modalità di pagamento.
8 Limitazioni di responsabilità
8.1 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
8.2 Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile vero l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamento connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del proprio controllo.
8.3 Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
8.4 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi di pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e nei modi indicati dal Fornitore.
9 Diritto di recesso
9.1 Ai sensi del D.lgs. 22/05/1999, n.185, il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni, comunicando all’esercente la sua volontà di avvalersi di tale diritto secondo una delle seguenti modalità: e-mail all’indirizzo, isicilystore@gmail.com o in ultimo tramite raccomandata A.R. indirizzata alla sede legale dell’esercente.
10 Foro competente Per qualsiasi controversia concernente le vendite a distanza sarà competente il giudice civile del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato all’interno dello Stato Italiano (art. 12 D. lgt. 50/1992); in tutti gli altri casi sarà competente il foro di Catania.