About Me.

Tania Mazzaglia è un’artigiana siciliana che vive e svolge il suo lavoro a Nicolosi, un paesino nella Provincia di Catania alle pendici dell’Etna.
Da piccola ha sempre prestato interesse verso l’arte e il bello, dilettandosi in lavori manuali e creativi. Dopo aver conseguito il diploma di maestro d’arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Catania, prosegue gli studi presso l’Accademia delle Belle Arti della stessa città, specializzandosi in scenografia.
Negli anni a cavallo con gli studi accademici, l’artigiana frequenta un corso per imparare a ceramizzare la pietra lavica, riuscendo così ad arricchire il suo bagaglio di conoscenze tecniche e pittoriche. In questa lavorazione ben presto trova una forma d’arte dove raggruppa esperienza, espressione e territorio, un mix vincente, dov’è il luogo in cui vive a fare da sponsor.
L’Etna, il suo fascino, la sua lava… che periodicamente ci rende spettatori di spettacoli unici e straordinari, diventa oggetto artistico e perché no, “souvenir” con la S maiuscola.
Dai primi esperimenti con gli smalti all’affascinante fase della cottura, dove tutto il lavoro si trasforma e dove tutto prende vita; dove il colore da sbiadito e pallido sullo smalto crudo prende corposità… l’Artista trae ispirazioni.
Il colore, per lei elemento essenziale e segno distintivo dei suoi lavori, trasforma la sciara nera in “Oro dell’Etna”, rendendola in prima persona messaggera di cultura e tradizioni.
Dopo diversi anni di approccio con la materia, nel 2006 apre bottega a Nicolosi, dove produce opere e manufatti esclusivamente “hand made”. Il laboratorio diventa il suo ritrovo dove arte e artigianato si fondono e la produzione spazia dallo stile classico a quello moderno, creando oggetti unici e personalizzati anche su ordinazione del committente.
Monili, frammenti, lampade, orologi, ecc., diventano oggetti d’arte, insieme a bomboniere, anch’esse personalizzate per ogni evento importante. Inoltre, tavoli in pietra lavica, top per cucine, pannelli decorativi, piastrelle in cotto o pietra lavica smaltata, vengono progettati per il cliente rendendo unici gli ambienti realizzati.
My Works.
Realizzazione di manufatti hand made.
Oggetti unici che rispecchiano la tradizione siciliana e non; ricchi di colori vivaci e motivi decorativi originali, con possibilità di essere personalizzati secondo le esigenze del cliente.
Oggetti in ceramica, pietra lavica dell’ Etna (tavoli, top cucine, piastrelle, ecc), mobili.
Latest News.
News - Exhibitions - Events - on my work
La leggenda sulle Teste di Moro
Si narra che intorno all’anno 1000, durante la dominazione dei Mori in Sicilia, nel quartiere arabo Kalsa (nel cuore di Palermo) viveva una bellissi...
Simbologia della Pigna
Secondo un’antica tradizione popolare siciliana, la pigna in ceramica è un ornamento di buon augurio legato alla salute, buona fortuna e prosperità. Si...
Ceramizzazione della Pietra Lavica
Le origini della tecnica risalgono alla metà del XIX secolo, ad opera del pittore Filippo Severati che brevettò a Roma, una particolare tecnica...